Mazzoni Federico

You are here

Position
Ph.D. Student
Affiliation
Department of Computer Science, University of Pisa (DI-UNIPI)
Room
Phone
Email
Homepage

Projects

None

Publications

None

Blog

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

Il KDD-Lab, laboratorio congiunto tra Cnr e Università di Pisa, insieme con Windtre, l’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione Bruno Kessler e altri centri di ricerca italiani ed internazionali, ha analizzato la relazione tra la mobilità dei c

04/06/2020: Cos’è l’intelligenza, non solo artificiale

Il grande biologo e paleontologo Stephen Jay Gould in Intelligenza e pregiudizio (The Mismeasure of Man, 1981) criticò la pretesa di ridurre l’intelligenza a un’entità da misurare. Cosa significa misurare l’intelligenza?

AI Breakfasts: Covid-19 - Myths and realities of tracking applications

The Council of Europe and the University of Strasbourg organised the 5th edition of the "AI Breakfast" in the form of a webinar on 16 April 2020.

Pages